Le notizie riguardanti, la distribuzione        delle "sedi umane" sull'isola, durante il Medio Evo, sono estremamente        frammentarie e lacunose. La romana Arenaria, il cui insediamento maggiore        era presso la zona di Lacco, a partire dalla seconda metà del I millennio        d.C., è chiamata Insula Maior o semplicemente Insula, dalla cui forma        dialettale, Isola, deriva l'attuale Ischia.
Folklore e storia
Dall'Ottocento a oggi
Le vicende storico-urbanistiche dell'800 possono considerarsi come iniziate con l'esaurirsi dei pericoli causati dalle scorrerie saracene. A seguito degli avvenimenti politici che determinarono lo spopolamento del "Castello" ed il conseguente trasferimento sull'isola di tutti i privilegi e le prerogative, il Borgo di Celso assunse la denominazione ufficiale d'Ischia.
Pagina 3 di 3


 FOLKLORE & STORIA
